VIAGGIA IN SICUREZZA - Covid19 News
Vai a: seleziona la data

Piazza Giuseppe Garibaldi

Cisternino

25/07/2017 - 13:12:44 - Fonte:

In Piazza Giuseppe Garibaldi si trova la Torre Normanno-Sveva che è anche detta Torre Grande perché è la più importante e la più imponente dell'antico sistema difensivo della cinta muraria con i suoi 18 metri di altezza.La sua conformazione originale risale all'epoca normanno-sveva tra il XI e XII secolo, ma poi ... ...

Piazza Vittorio Emanuele III

Cisternino

25/07/2017 - 13:05:25 - Fonte:

Piazza Vittorio Emanuele III, conosciuta anche come Piazza dell’Orologio, è uno dei luoghi simbolo di Cisternino.Al suo interno la Torre dell'Orologio,fu fatta costruire nel 1850 affidando la progettazione ai maestri Curri di Alberobello,artefici della Basilica dei S.S. Medici.La facciata si divide in piu ordini,incorniciati dalle due lesene laterali e dai marcapiani.Ogni ... ...

Grotte di Castellana

la grave

11/12/2013 - 13.29.34 - Fonte: wikipedia enciclopedia libera

Le Grotte di Castellana si aprono nelle Murge sud orientali a 330 m s.l.m. sull' altopiano calcareo formatosi nel Cretaceo superiore circa novanta - cento milioni di anni fa. Il territorio di Castellana è caratterizzato da rocce calcaree composte essenzialmente da carbonato di calcio; in particolare i calcari presenti nella nostra area sono chiamati con il nome di ... ...

Polignano a mare

08/08/2013 - 12.13.10 - Fonte: wikipedia enciclopedia libera

Polignano a Mare (Peghegnéne IPA: ['pəgəɲe:nə] in dialetto barese) è un comune italiano di 17.797 abitanti della provincia di Bari, in Puglia. Il nucleo più antico della cittadina sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare Adriaticoa 33 chilometri a sud del capoluogo. L'economia del paese è ... ...

Torre Canne

08/08/2013 - 12.17.05 - Fonte:

Torre Canne è una frazione del comune di Fasano (BR), a circa 8 km dal capoluogo comunale e a circa 50 km da Brindisi. Località marina con spiagge di finissima e bianca sabbia che rientra nel Parco Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo istituito nel 2006. Torre Canne è conosciuta per le salutari terme; ... ...

Zoo Safari

08/08/2013 - 12.25.47 - Fonte:

Sei un amante degli animali e vorresti trascorrere una giornata tra natura e divertimento? Perfetto! E’ il più grande zoosafari in Italia, 140 ettari di parco faunistico e divertimenti. In un ambiente assolutamente protetto 1700 animali, di oltre 200 specie, si fanno ammirare in piena libertà. Negli ultimi anni si è potenziato anche il parco divertimenti con ... ...

Ostuni

La Città Bianca

08/08/2013 - 12.33.11 - Fonte:

Il territorio di Ostuni era già frequentato nel paleolitico medio (50.000-40.000 anni fa) da cacciatori neanderthaliani. La zona collinare, sede di numerose grotte, offriva perfetti rifugi naturali per le primitive comunità umane. Nel paleolitico superiore le tracce di presidi umani diventano più consistenti: gli scavi effettuati hanno ... ...

Cisternino

08/08/2013 - 14.50.07 - Fonte:

Il territorio del comune di Cisternino fu abitato, fin dal Paleolitico medio-superiore, da nuclei umani provenienti dal nord della penisola o dall'area siculo-africana e che lasciarono, sulle colline dove fissarono i loro accampamenti stagionali, numerose tracce della loro vita, dedita alla caccia e alla raccolta di frutti spontanei e tuberi. Ancora ... ...

Cisternino e dintorni

08/08/2013 - 15.58.53 - Fonte: Viaggiare in Agriturismo

Cisternino, borgo della Puglia considerato tra i più affascinanti d’Italia, ha nella gastronomia, oltre che nell’architettura così particolare, il suo fiore all’occhiello. La leggenda vuole che Cisternino tragga la sua denominazione dal mitico fondatore eponimo chiamato Sturnoi, compagno di Diomede. Sturnoi, dopo aver partecipato alla Lega ... ...

Alberobello

Itinerari turistici ad Alberobello

08/08/2013 - 11.50.05 - Fonte:

Alberobello ogni anno è tappa turistica di milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo. Numerosi sono i monumenti e i luoghi di interesse storico, artistico e culturale da poter visitare.L'itinerario attraverso il quale scoprire le viuzze e gli angoli più suggestivi della Capitale dei Trulli, nonché i suoi monumenti e musei, ha inizio dal Terrazzino ... ...

Egnazia

08/08/2013 - 15.13.42 - Fonte: Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Egnazia (o Gnazia) è un'antica città in Puglia (di cui oggi rimangono solo rovine), nei pressi dell'odierna Fasano. Fu centro dei Messapi posto ai confini tra la Peucezia (a nord) e la Messapia (a sud), lungo la cosiddetta soglia messapica; in lingua messapica era chiamata Gnathia, mentre ... ...